calaza
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calaża

Il lemma calaża

Definizioni

Definizione di Treccani

calaża
s. f. [dal gr. χάλαζα «granulo»]. –
1. ciascuno dei due ispessimenti dell’albume dell’uovo degli uccelli che, in forma di cordoni a spirale, funzionano da cuscinetti elastici e sostengono in posizione il tuorlo.
2. Nella morfologia vegetale, la base della nocella dell’ovulo, dove s’inseriscono i suoi tegumenti (primina e secondina).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calaza
[ca-là-ẓa] meno com. [cà-la-ẓa]

s.f.
1. biol ciascuno dei due ispessimenti filamentosi dell'albume, che nelle uova degli uccelli servono a tenere nella giusta posizione il tuorlo
2. bot nelle piante, base dell'ovulo, in cui la nocella si fonde con i suoi tegumenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calaza
[ca-là-ʒa]
pl. -e
1. ognuno dei due ispessimenti filamentosi dell’albume, fra le due estremità dell’uovo, che mantengono in posizione il tuorlo
2. nelle piante, la regione dell’ovulo dove la nocella si unisce ai suoi tegumenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chálaza ‘grandine’, per l’aspetto.

Termini vicini

calavèrna calatóia càlato calàtide calata calastrèllo calastra calascióne calare calapranżi calàppio calào calandróne calandro calandrino calandrèlla calandratura calandratóre calandrare calandra calando calanco calanca càlamo calamitóso calamitazióne calamitare calamità calamistro calaminta calàżio calca calcagno calcagnòlo calcaneare calcara calcare calcàreo calcaróne calcatóio calcatréppola calcatura calce calcedònio calcemìa càlceo calceolària calcescisto calcése calcestruzzo calcétto calciare calciatóre calciatura càlcico calciferòlo calcificare calcificazióne calcimetrìa calcìmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib