calastra
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calastra

Il lemma calastra

Definizioni

Definizione di Treccani

calastra
s. f. [alteraz. settentr. del lat. catasta: v. catasta]. –
1. trave di sostegno per la fila delle botti; anche il tavolone che si mette sopra la vinaccia nel torchio o nella pressa e su cui preme la vite.
2. ciascuno dei sostegni, di legno o di ferro, disposti sui ponti scoperti delle navi, sui quali in navigazione si appoggiano le imbarcazioni di salvataggio. più com. il sinon. morsa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calastra
[ca-là-stra]

s.f.
1. sett. trave o palco di legno che fa da sostegno alle botti
2. ant., mar sostegno di legno o di ferro per le barche di salvataggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calastra
[ca-là-stra]
pl. -e
(region. sett.) trave di sostegno per le botti e i tini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sett., che continua il lat. catăsta(m) ‘palco su cui si collocavano gli schiavi in vendita’; cfr. catasta.

Termini vicini

calascióne calare calapranżi calàppio calào calandróne calandro calandrino calandrèlla calandratura calandratóre calandrare calandra calando calanco calanca càlamo calamitóso calamitazióne calamitare calamità calamistro calaminta calamina calaménto calamaro calamandra calamàio calafato calafatare calastrèllo calata calàtide càlato calatóia calavèrna calaża calàżio calca calcagno calcagnòlo calcaneare calcara calcare calcàreo calcaróne calcatóio calcatréppola calcatura calce calcedònio calcemìa càlceo calceolària calcescisto calcése calcestruzzo calcétto calciare calciatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib