calomelano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calomelano

Il lemma calomelano

Definizioni

Definizione di Treccani

calomelano
s. m. [comp. di calo- e del gr. μέλας «nero», perché costituito da una mistura nera di mercurio e sublimato corrosivo]. – denominazione usata in passato per indicare il solfuro nero di mercurio, e, oggi, il cloruro mercuroso, che si rinviene in giacimenti mercuriferi sotto forma di cristalli bianchi, lucenti, teneri, o si prepara artificialmente; si usa in pirotecnica. elettrodo a c.: tipo di elettrodo costituito da mercurio, calomelano e da una soluzione satura di cloruro di potassio, usato in elettromichimica come elettrodo di riferimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calomelano
[ca-lo-me-là-no]

s.m.
chim composto inorganico, cloruro mercuroso, polvere bianca senza odore e sapore, impiegata come disinfettante intestinale, come diuretico e lassativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calomelano
[ca-lo-me-là-no]
pl. -i
(chim.) nome commerciale del cloruro mercuroso; è una polvere cristallina bianca, pochissimo solubile in acqua, usata come vermifugo e purgante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di calo- e un deriv. del gr. mélas ‘nero’ (perché a contatto con gli alcali puri diventa nero).

Termini vicini

calo- calmucco calmo calmière calmierare calmieraménto calmare calmante calma callóso callosità callóne callo- callista callipìgia callìope calligramma callìgrafo calligrafismo calligràfico calligrafìa callìfugo càllido callidità calle callaiòla callàia calla caliptra caliórna calònico calóre calorìa calòrico calorìfero calorìfico calorìgeno calorimetrìa calorimètrico calorìmetro caloriżżazióne calorosità caloróso calòscia calosòma calòtta calpestaménto calpestare calpestatóre calpestìo calta calùgine calumare calumet calumo calùnnia calunniare calunniatóre calunnióso calura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib