callone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. callóne

Il lemma callóne

Definizioni

Definizione di Treccani

callóne
s. m. [accr. di calla1]. –
1. apertura che si lascia nelle pescaie dei fiumi per il passaggio delle barche.
2. c. sghiaiatore, sbarramento in muratura posto a protezione delle opere di presa d’acqua di un impianto idroelettrico, leggermente inclinato rispetto alla direzione della corrente in modo da trattenere ciottoli, sabbia e ghiaia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

callone
[cal-ló-ne]

s.m.
ing apertura dotata di paratoia nell'argine di un fiume o di un canale
|| estens. la paratoia stessa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

callone
[cal-ló-ne]
pl. -i
nelle opere di presa di un corso d’acqua costituite da uno sbarramento con luci laterali, apertura chiudibile con una paratoia; la paratoia stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. accr. di calla 1.

Termini vicini

callo- callista callipìgia callìope calligramma callìgrafo calligrafismo calligràfico calligrafìa callìfugo càllido callidità calle callaiòla callàia calla caliptra caliórna caligo caliginóso calìgine càliga califòrnio californiano califfo califfato calière càlido calidàrio calicòṡi callosità callóso calma calmante calmare calmieraménto calmierare calmière calmo calmucco calo- calomelano calònico calóre calorìa calòrico calorìfero calorìfico calorìgeno calorimetrìa calorimètrico calorìmetro caloriżżazióne calorosità caloróso calòscia calosòma calòtta calpestaménto calpestare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib