calligramma
  1. Home
  2. Lettera c
  3. calligramma

Il lemma calligramma

Definizioni

Definizione di Treccani

calligramma
s. m. [comp. di calli- e -gramma] (pl. -i). – estrosa disposizione tipografica delle parole di un testo, soprattutto di un componimento poetico, così da formare disegni decorativi o figure bizzarre. la parola è stata adoperata come titolo di una raccolta di poesie (fr. calligrammes, 1918) di G. Apollinaire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

calligramma
[cal-li-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
letter poesia in cui i versi sono stampati in modo da formare disegni decorativi o sagome di oggetti, di solito attinenti al testo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

calligramma
[cal-li-gràm-ma]
pl. -i
poesia in cui la disposizione tipografica dei versi concorre all’effetto estetico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da calligrammes, titolo di una famosa raccolta del poeta francese guillaume apollinaire (1880-1918); cfr. calli- e -gramma.

Termini vicini

callìgrafo calligrafismo calligràfico calligrafìa callìfugo càllido callidità calle callaiòla callàia calla caliptra caliórna caligo caliginóso calìgine càliga califòrnio californiano califfo califfato calière càlido calidàrio calicòṡi calicétto càlice calicanto calicantàcee càlibro callìope callipìgia callista callo- callóne callosità callóso calma calmante calmare calmieraménto calmierare calmière calmo calmucco calo- calomelano calònico calóre calorìa calòrico calorìfero calorìfico calorìgeno calorimetrìa calorimètrico calorìmetro caloriżżazióne calorosità caloróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib