Il lemma calza
Definizioni

Definizione di Treccani
calza
s. f. [lat. mediev. calcea, der. di calx calcis «tallone»]. –
1. indumento che ricopre il piede e la gamba, anche oltre il ginocchio, proteggendo dal freddo, dalla polvere e dallo sfregamento delle estremità contro la tomaia della scarpa: calze di filo, di cotone, di lana, di nailon, ecc.; calze da donna, da uomo; c. corte, o calzini (sotto al ginocchio), c. lunghe; mettersi, infilarsi, tirarsi su le c.; fermare le c. con l’elastico, con le giarrettiere; fare la c., lavorarla a mano (ma si dice anche, per estens., di qualunque lavoro a maglia fatto a mano); ferri da c.; la c. della befana, quella che i bambini e talora anche gli adulti appendono (un tempo, alla cappa del camino) la vigilia dell’epifania perché la befana vi metta dentro i doni, in partic. dolciumi (anche, le confezioni a forma di calza decorata in vendita già ripiene); c. elastiche, in maglia ben sostenuta di filati varî, usate per comprimere le gambe affette da vene varicose.
2. estens. a. insieme delle penne che possono trovarsi sul tarso, metatarso e sulle dita di alcune razze di polli. b. qualsiasi rivestimento di panno o di maglia di forma più o meno tubolare, che serva per avvolgere qualche oggetto. in partic., striscia di panno che si lega alle gambe dei polli come contrassegno; correggiolo con cui si tiene legata la civetta.
3. lucignolo tubolare o a sezione rettangolare, per lumi a petrolio o d’altro tipo; anche, la reticella auer (v. reticella, n. 2 c).
4. sacchetto di tela grezza usato in cucina per filtrare e chiarificare sostanze alimentari, sughi, succhi di frutta, ecc.
5. in elettrotecnica, guaina di sottili fili di rame o di bronzo fosforoso intrecciati, che costituisce lo schermo in varî tipi di cavi schermati flessibili; anche, c. schermante. ◆ dim. calzétta (v.), non com. calzétto m., non com. calzina, calza per bambini o bassa per uomo; calzino m. (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
calza
[càl-za]
1. indumento che fascia il piede e una porzione della gamba, fatto a maglia, di varia materia: un paio di calze; calze di cotone, di lana, di seta, di nailon; calze a rete, con la cucitura; calze lunghe, corte; calze da donna, da uomo, da bambino
|| estens. collant, calzamaglia
|| calze autoreggenti, calze femminili che possono essere indossate senza reggicalze
|| calze ortopediche, o elastiche, di tessuto elastico, indicate per le gambe con vene varicose
|| la calza della befana, quella che i bambini appendono al camino la vigilia dell'epifania, perché la befana vi metta i regali
|| fig. farsi tirare le calze, farsi pregare a lungo prima di acconsentire
2. estens. lavoro a maglia: la nonna passa ore alla c.
|| fare la calza, lavorare a maglia; fig. dedicarsi ai lavori domestici, fare la donna di casa
|| ferri da calza, bastoncini lunghi e sottili, di metallo, legno o plastica, usati per eseguire lavori a maglia
3. al pl., ant. calzoni, brache
4. tecn rivestimento a maglia di cavi e sim.
|| In lampade e fornelli a olio, petrolio o sim., nastro di lana o cotone usato come lucignolo
5. zool ciuffo di penne che riveste le zampe di alcune razze di polli o altri volatili
‖ dim. ⇨ calzétta; ⇨ calzétto m.; calzìna; ⇨ calzìno m.
|| pegg. calzàccia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
calza
[càl-za]
pl. -e
1. indumento a maglia che riveste il piede e parte della gamba: calza di lana, di seta, di nylon; calze lunghe, corte, a mezza gamba; calze da donna, da uomo; mettersi, infilarsi, tirarsi su le calze |la calza della Befana, quella che i bambini, per tradizione, appendono alla cappa del camino la sera dell’Epifania perché la Befana, passando di notte, la riempia di doni dim. calzina, calzino (m.), calzetta, calzettina, accr. calzettone (m.)
2. ciuffo di penne che riveste le zampe di alcuni volatili
3. rivestimento a maglia di cavi
4. striscia di cotone o lana usata come stoppino nelle lampade a olio, a benzina e a petrolio
5. (spec. pl.) antico indumento maschile molto aderente che rivestiva le gambe e saliva fino alla cintura; calzabraca
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. mediev. calcea(m), dal class. calcĕus ‘scarpa, stivaletto’; cfr. calceo.
Termini vicini
calypso calvo calvìzie calvinìstico calvinista calvinismo calvàrio calvados calutróne calura calunnióso calunniatóre calunniare calùnnia calumo calumet calumare calùgine calta calpestìo calpestatóre calpestare calpestaménto calòtta calosòma calòscia caloróso calorosità caloriżżazióne calzaiòlo calzamàglia calzante calzare calzascarpe calzato calzatóia calzatóio calzatura calzaturière calzaturièro calzaturifìcio calzeròtto calzétta calzettàio calzetterìa calzettóne calzifìcio calzino calzolàio calzolerìa calzóne camàglio camaldolése camaleónte camaleòntico camaleontismo camallo camangiare camarilla