camaldolese
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camaldolése

Il lemma camaldolése

Definizioni

Definizione di Treccani

camaldolése
agg. e s. m. e f. [dal nome della località di camaldoli, in prov. di arezzo]. – relativo o appartenente alla congregazione del ramo dei benedettini (benedettini c.), fondata da san romualdo a camaldoli verso il 1012, i cui membri praticano la vita contemplativa unendo il regime cenobitico a quello eremitico: monaco, monaca c.; regola c.; eremo, cenobio c.; i c. di fonte avellana. ◆ dal nome di due quartieri popolari di firenze, camaldoli di s. frediano (per un convento di camaldolesi, soppresso nel 1529), e camaldoli di s. lorenzo, si designa come camaldolese, o anche camaldolino, il vernacolo fiorentino più sguaiato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camaldolese
[ca-mal-do-lé-se] (pl. -si)


a agg.
eccl relativo all'ordine benedettino fondato da san romualdo, nel 1012, a camaldoli: monaco c.; benedettino c.
b s.m.
Religioso appartenente a tale ordine: un convento di camaldolesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camaldolese
[ca-mal-do-lé-se]
pl. -i
che, chi appartiene alla congregazione di monaci ed eremiti benedettini fondata nel 1012 a Camaldoli da san Romualdo (952 ca-1027).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

camàglio calzóne calzolerìa calzolàio calzino calzifìcio calzettóne calzetterìa calzettàio calzétta calzeròtto calzaturifìcio calzaturièro calzaturière calzatura calzatóio calzatóia calzato calzascarpe calzare calzante calzamàglia calzaiòlo calza calypso calvo calvìzie calvinìstico calvinista calvinismo camaleónte camaleòntico camaleontismo camallo camangiare camarilla camàuro cambiàbile cambiadischi cambiale cambiaménto cambiamonéte cambiare cambiàrio cambiatensióne cambiavalute càmbio cambista cambogiano cambra cambrì cambriano cambriglióne cambuṡa cambuṡière camecèraṡo camèdrio camèlia camèlidi camelina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib