camarilla
  1. Home
  2. Lettera c
  3. camarilla

Il lemma camarilla

Definizioni

Definizione di Treccani

camarilla
s. f. [dallo spagn. camarilla ‹kamarìl’a›, dim. di cámara «camera», propr. l’antisala della camera reale, e per estens. i favoriti del re (soprattutto di Ferdinando VII di Spagna)]. – Gruppo di persone che, senza meriti e senza riconoscimento ufficiale, occultamente influenzano l’azione di un governo, di solito in senso reazionario e per interessi personali; estens., consorteria, cricca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

camarilla
[ca-ma-rìl-la]

s.f.
1. gruppo di persone che esercita un'azione occulta e sempre interessata su un sovrano, un governo e sim.
2. estens. cricca, combutta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

camarilla
[ca-ma-rìl-la]
pl. -e
1. (st.) consiglio privato dei monarchi spagnoli
2. (non com., spreg.) gruppo di persone che esercitano a proprio vantaggio un potere o un’indebita ingerenza politica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. camarilla ‘gabinetto del re’, propr. dim. di cámara ‘camera’.

Termini vicini

camangiare camallo camaleontismo camaleòntico camaleónte camaldolése camàglio calzóne calzolerìa calzolàio calzino calzifìcio calzettóne calzetterìa calzettàio calzétta calzeròtto calzaturifìcio calzaturièro calzaturière calzatura calzatóio calzatóia calzato calzascarpe calzare calzante calzamàglia calzaiòlo calza camàuro cambiàbile cambiadischi cambiale cambiaménto cambiamonéte cambiare cambiàrio cambiatensióne cambiavalute càmbio cambista cambogiano cambra cambrì cambriano cambriglióne cambuṡa cambuṡière camecèraṡo camèdrio camèlia camèlidi camelina camembert camèna camepìzio càmera camerale cameralismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib