carfologia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. carfologìa

Il lemma carfologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

carfologìa
s. f. [dal gr. καρϕολογία, comp. di κάρϕη «paglia» e tema di λέγω «raccogliere»; lat. tardo carphologĭa]. – Nel linguaggio medico, movimento automatico e continuo delle mani, come per afferrare invisibili oggetti vaganti nel vuoto o sulle coperte del letto, osservabile nei malati deliranti o in stato di agonia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

carfologia
[car-fo-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
med nelle gravi forme febbrili o negli stati preagonici, serie di movimenti convulsi delle mani e delle dita del malato, come per afferrare oggetti minuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

carfologia
[car-fo-lo-gì-a]
pl. -gie
(med.) nei malati in preda a delirio o in agonia, movimento ripetuto e ossessivo delle mani che sembrano cercare, afferrare o allontanare oggetti o fili sospesi nell’aria o sparsi sulle coperte; crocidismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo carphologĭa(m), deriv. del gr. karphologhía, comp. di kárphos ‘pagliuzza’ e un deriv. di léghein ‘raccogliere’.

Termini vicini

carezzévole carezzare carézza carétta carestóso carestìa carenziale carènza carènte carenatura carenato carenati carenare carenàggio carèna carèma careggiare carducciano cardo cardite cardioversióne cardiovascolare cardiotònico cardiotelèfono cardiostimolante cardiospasmo cardioscleròṡi cardiopolmonare cardioplegìa cardiopàtico cargo cariare cariàtide caribo caribù càrica- caricaballe caricabatterìa caricabbasso caricafièno caricaménto caricare caricato caricatóre caricatura caricaturale caricaturare caricaturista caricazióne càrice càrico càrie carillon carino cariòca cariocinèṡi cariocinètico cariofillàcee cariogamìa cariògeno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib