cardiospasmo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cardiospasmo

Il lemma cardiospasmo

Definizioni

Definizione di Treccani

cardiospasmo
s. m. [comp. di cardio-, con riferimento al cardias, e spasmo]. – malattia dell’esofago, consistente in un disturbo funzionale del cardias cui consegue irregolarità del transito del cibo, dilatazione e allungamento dell’esofago; può essere di natura malformativa congenita o, più spesso, acquisita e dovuta a un particolare disturbo neuro-muscolare detto acalasia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cardiospasmo
[car-dio-spà-ṣmo]

s.m.
med malattia congenita o acquisita dell'esofago, caratterizzata da contrazioni spastiche del cardia, dilatazione e allungamento dell'esofago e difficoltà di deglutizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cardiospasmo
[car-dio-spà-ʃmo]
pl. -i
(med.) contrazione spasmodica del cardias che impedisce il passaggio del bolo alimentare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cardio- e spasmo.

Termini vicini

cardioscleròṡi cardiopolmonare cardioplegìa cardiopàtico cardiopatìa cardiopalmo cardionevròṡi cardiòlogo cardiològico cardiologìa cardiòide cardiogramma cardiògrafo cardiografìa cardiofrequenzìmetro cardiofitness cardiodilatazióne cardiocircolatòrio cardiocinètico cardiochirurgo cardiochirùrgico cardiochirurgìa càrdio càrdine cardinalìzio cardinalésco cardinale cardinalato càrdigan càrdias cardiostimolante cardiotelèfono cardiotònico cardiovascolare cardioversióne cardite cardo carducciano careggiare carèma carèna carenàggio carenare carenati carenato carenatura carènte carènza carenziale carestìa carestóso carétta carézza carezzare carezzévole carfologìa cargo cariare cariàtide caribo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib