Il lemma caricato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        caricato
 agg. [part. pass. di caricare]. – 
1. che ha ricevuto il carico o, più spesso, la carica (nelle varie accezioni del verbo caricare): un battello già c.; un orologio poco c.; seta, carta c.; fucile c. a pallettoni, a lupara; cammina come se fosse c., di persona dai movimenti rigidi, a scatti, come certi giocattoli a molla. in araldica, attributo dello scudo con pezze e figure poste sul campo, e anche delle pezze e figure sulle quali sono poste altre pezze e figure. 
2. fig. esagerato, e quindi affettato, lezioso: lodi, parole, frasi, gesti, pose, maniere c.; cantante, attore c.; ritratto c., che esagera a bella posta i tratti della fisionomia e le forme, gli atteggiamenti del corpo. ◆ avv. caricataménte, in modo caricato, cioè con ostentata e affettata esagerazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        caricato
[ca-ri-cà-to]
ant., lett. carcato
1. gravato di un carico, di un peso
2. fig. intenso, rinforzato: maniere caricate
3. fig. esagerato, affettato, artificioso: giacinta pare un po' caricata (goldoni)
4. fig. alterato, deformato: linee caricate
|| ritratto caricato, caricatura
5. arald di campo o figure di scudo che ne hanno altre sovrapposte
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        caricato
 [ca-ri-cà-to]
 di caricare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 1.  gravato di un carico
 2.  concentrato psicologicamente, pieno di energie: la squadra è caricata a mille
 3.  esagerato; privo di spontaneità, affettato: linguaggio, stile caricato
 4.  in araldica, si dice della pezza e della figura sulla quale siano poste altre figure (gigli, stelle ecc.)                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
caricare caricaménto caricafièno caricabbasso caricabatterìa caricaballe càrica- caribù caribo cariàtide cariare cargo carfologìa carezzévole carezzare carézza carétta carestóso carestìa carenziale carènza carènte carenatura carenato carenati carenare carenàggio carèna carèma careggiare caricatóre caricatura caricaturale caricaturare caricaturista caricazióne càrice càrico càrie carillon carino cariòca cariocinèṡi cariocinètico cariofillàcee cariogamìa cariògeno cariologìa carioplasma cariòsside cariotipo carisma carismàtico carità caritatévole caritativo carlina carlinga carlino carlista
