cariocinesi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cariocinèṡi

Il lemma cariocinèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

cariocinèṡi
(alla greca cariocìneṡi) s. f. [comp. di cario- e -cinesi]. – in biologia, divisione indiretta del nucleo nella divisione cellulare; il termine è oggi sostituito con quello di mitosi, che si contrappone all’altro di amitosi, indicante la divisione diretta del nucleo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cariocinesi
[ca-rio-ci-nè-ṣi] o [ca-rio-cì-ne-ṣi]

s.f. inv.
biol processo di divisione indiretta della cellula, che avviene dopo complesse modificazioni del nucleo e del citoplasma, mantenendo costante il numero dei cromosomi
SIN. mitosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cariocinesi
[ca-rio-ci-nè-ʃi, o cariocìneʃi]
(biol.) fenomeno che avviene nel nucleo di una cellula animale o vegetale e che porta alla divisione del nucleo stesso e alla riproduzione della cellula; è detto anche mitosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cario- e del gr. kínēsis ‘movimento’.

Termini vicini

cariòca carino carillon càrie càrico càrice caricazióne caricaturista caricaturare caricaturale caricatura caricatóre caricato caricare caricaménto caricafièno caricabbasso caricabatterìa caricaballe càrica- caribù caribo cariàtide cariare cargo carfologìa carezzévole carezzare carézza carétta cariocinètico cariofillàcee cariogamìa cariògeno cariologìa carioplasma cariòsside cariotipo carisma carismàtico carità caritatévole caritativo carlina carlinga carlino carlista carlóna carmagnòla carme carmelitano carminare carminativo carmìnico carmìnio carnagióne carnàio carnale carnalità carname

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib