cargo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cargo

Il lemma cargo

Definizioni

Definizione di Treccani

cargo
‹kàaġou› s. ingl. [propr. «carico», dallo spagn. cargo o carga] (pl. cargos ‹kàaġou∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciata comunem. ‹kàrġo›). –
1. nave da carico, adibita a viaggi liberi o a viaggi su rotte e con orarî prestabiliti.
2. Nell’aviazione, velivolo destinato prevalentemente al trasporto di carichi pesanti e voluminosi, caratterizzato da fusoliera molto capace, con ampie aperture anteriori, laterali o posteriori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cargo1

⇨ carico
cargo2
[càr-go] s.m. (pl. -ghi)
1. mar nave da carico
2. aer grosso aeroplano attrezzato per il trasporto di carichi pesanti e voluminosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cargo
[càr-go]
1. nave o aereo da carico
2. (spec. pl.) forma abbreviata di pantalone cargo: i cargo sono di gran moda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da cargo-boat, comp. dello sp. cargo ‘carico’ e dell’ingl. boat ‘barca’.

Termini vicini

carfologìa carezzévole carezzare carézza carétta carestóso carestìa carenziale carènza carènte carenatura carenato carenati carenare carenàggio carèna carèma careggiare carducciano cardo cardite cardioversióne cardiovascolare cardiotònico cardiotelèfono cardiostimolante cardiospasmo cardioscleròṡi cardiopolmonare cardioplegìa cariare cariàtide caribo caribù càrica- caricaballe caricabatterìa caricabbasso caricafièno caricaménto caricare caricato caricatóre caricatura caricaturale caricaturare caricaturista caricazióne càrice càrico càrie carillon carino cariòca cariocinèṡi cariocinètico cariofillàcee cariogamìa cariògeno cariologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib