centum
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centum

Il lemma centum

Definizioni

Definizione di Treccani

centum
‹kèntum› agg. (è propr. il numerale lat. che significa «cento»). – in linguistica, lingue centum, denominazione data alle lingue indoeuropee che continuano con occlusive velari le consonanti occlusive articolate in zona palatale nell’indoeuropeo comune (e conservano quindi la pronuncia gutturale del lat. centum in età classica), in opposizione alle lingue sàtem, che continuano con costrittive (palatali o dentali) le occlusive palatali preistoriche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centum
o kentum

agg. inv.
ling lingue centum, gruppo di lingue indoeuropee caratterizzate dalla conservazione della velare occlusiva sorda k, contrapposte alle lingue satem, che hanno invece mutato in sibilante tale consonante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centum

nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cĕntum ‘cento’, parola che, nella pronuncia classica, esemplifica la trasformazione dell’originaria palatale in velare.

Termini vicini

centrotàvola centrosostégno centrosòma centrosinistra centropàgina centròmero centromediano centroeuropèo centrodèstra centrocampo centrocampista centroamericano cèntro centrista centrismo centrìpeto centrìolo centrino centrìfugo centrifugazióne centrifugato centrifugare centrìfuga cèntrico centravanti centratura centrattacco centratóre centrato centrare centumvirale centumvirato centùmviro centuplicare centùplice cèntuplo centùria centuriare centuriato centuriazióne centurióne cenuro céppa ceppàia ceppare ceppata ceppatèlla ceppatèllo céppo céra ceràio ceraiòlo ceralacca ceràmbice ceràmica ceràmico ceramista ceramògrafo ceramologìa ceramòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib