centromero
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centròmero

Il lemma centròmero

Definizioni

Definizione di Treccani

centròmero
s. m. [comp. di centro e -mero]. – In genetica, struttura che tiene uniti in un punto i due cromatidî di un cromosoma, fino all’anafase mitotica, e a cui sono attaccate le fibre del fuso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centromero
[cen-trò-me-ro]

s.m.
biol nella mitosi, parte del cromosoma che si attacca alle fibrille del fuso acromatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centromero
[cen-trò-me-ro]
pl. -i
(biol.) parte del cromosoma in cui durante la mitosi i due cromatidi fratelli sono uniti fra loro e in cui si attaccano le fibre del fuso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di centro e -mero.

Termini vicini

centromediano centroeuropèo centrodèstra centrocampo centrocampista centroamericano cèntro centrista centrismo centrìpeto centrìolo centrino centrìfugo centrifugazióne centrifugato centrifugare centrìfuga cèntrico centravanti centratura centrattacco centratóre centrato centrare centraménto centraliżżazióne centraliżżatóre centraliżżare centralità centralista centropàgina centrosinistra centrosòma centrosostégno centrotàvola centum centumvirale centumvirato centùmviro centuplicare centùplice cèntuplo centùria centuriare centuriato centuriazióne centurióne cenuro céppa ceppàia ceppare ceppata ceppatèlla ceppatèllo céppo céra ceràio ceraiòlo ceralacca ceràmbice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib