cerargirite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cerargirite

Il lemma cerargirite

Definizioni

Definizione di Treccani

cerargirite
(o cherargirite) s. f. [comp. del gr. κέρας «corno» e ἄργυρος «argento»]. – minerale (detto anche argento corneo), cloruro di argento monometrico, raro in cristalli, più frequente in masserelle o in croste, di consistenza cerosa e colore grigio verdolino, che per esposizione alla luce diviene bruno violaceo; si rinviene di solito nei giacimenti di minerali argentiferi: in italia in piccole quantità nel sarrabus (sardegna).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cerargirite
[ce-rar-gi-rì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner cloruro d'argento naturale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cerargirite
[ce-rar-gi-rì-te]
pl. -i
minerale d’argento del gruppo dei cloruri, detto anche argento corneo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. kéras ‘corno’ e árghyros ‘argento’, col suff. -ite 2.

Termini vicini

cerare ceramòlogo ceramologìa ceramògrafo ceramista ceràmico ceràmica ceràmbice ceralacca ceraiòlo ceràio céra céppo ceppatèllo ceppatèlla ceppata ceppare ceppàia céppa cenuro centurióne centuriazióne centuriato centuriare centùria cèntuplo centùplice centuplicare centùmviro centumvirato ceraṡa ceraṡèlla ceraṡéto ceraṡo ceraste cerata cerato ceratosàuro ceratura cèrbero cerbiatto cerbottana cérca cercafaṡe cercafughe cercamine cercapersóne cercare cercata cercatóre cérchia cerchiàggio cerchiare cerchiata cerchiato cerchiatóre cerchiatura cerchiétto cérchio cerchiobottismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib