cerambice
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ceràmbice

Il lemma ceràmbice

Definizioni

Definizione di Treccani

ceràmbice
s. m. [dal gr. κεράμβυξ -υκος]. – nome di alcune specie di cerambicidi, e in partic. del c. della quercia (cerambyx cerdo), le cui larve crescono dappertutto nelle querce; del c. del ciliegio (saperda scalaris), che attacca il ciliegio; del c. del nocciòlo (oberea linearis), le cui larve forano la corteccia di questa pianta e scavano una galleria discendente lungo il midollo. per il c. alpino, v. rosalia; per il c. muschiato, v. aromia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cerambice
[ce-ràm-bi-ce]

s.m. (pl. -ci)
zool nome generico di coleotteri della famiglia dei cerambicidi (cerambyx) caratterizzati dalle lunghissime antenne, che attaccano il legno e i fiori di molte piante: c. del ciliegio; c. del nocciolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cerambice
[ce-ràm-bi-ce]
pl. -ci
piccolo insetto coleottero dal corpo stretto e allungato di color nero a macchie gialle; le larve vivono sotto le cortecce di molti alberi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kerámbyx -ykos, affine a kéras ‘corno’.

Termini vicini

ceralacca ceraiòlo ceràio céra céppo ceppatèllo ceppatèlla ceppata ceppare ceppàia céppa cenuro centurióne centuriazióne centuriato centuriare centùria cèntuplo centùplice centuplicare centùmviro centumvirato centumvirale centum centrotàvola centrosostégno centrosòma centrosinistra centropàgina centròmero ceràmica ceràmico ceramista ceramògrafo ceramologìa ceramòlogo cerare cerargirite ceraṡa ceraṡèlla ceraṡéto ceraṡo ceraste cerata cerato ceratosàuro ceratura cèrbero cerbiatto cerbottana cérca cercafaṡe cercafughe cercamine cercapersóne cercare cercata cercatóre cérchia cerchiàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib