ceralacca
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ceralacca

Il lemma ceralacca

Definizioni

Definizione di Treccani

ceralacca
s. f. [comp. di cera1 e lacca3] (pl. ceralacche, meno com. cerelacche). – Miscela di resine naturali (gommalacca, colofonia, ecc.), sostanze minerali e coloranti, che si rammollisce facilmente alla fiamma e serve per sigillare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ceralacca
[ce-ra-làc-ca]

s.f. (pl. ceralàcche)
Sostanza resinosa, variamente colorata, composta di gommalacca, creta e colofonia, che si rammollisce al calore e si indurisce raffreddandosi, usata per sigillare lettere, pacchi e sim.: un bollo di c.; chiudere con la c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ceralacca
[ce-ra-làc-ca]
pl. ceralacche; non com. cerelacche
miscuglio di varia composizione, ma sempre a base di resine naturali, che rammollisce al calore ed è usato soprattutto per sigillare (bottiglie, lettere, plichi ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cera 1 e lacca 2.

Termini vicini

ceraiòlo ceràio céra céppo ceppatèllo ceppatèlla ceppata ceppare ceppàia céppa cenuro centurióne centuriazióne centuriato centuriare centùria cèntuplo centùplice centuplicare centùmviro centumvirato centumvirale centum centrotàvola centrosostégno centrosòma centrosinistra centropàgina centròmero centromediano ceràmbice ceràmica ceràmico ceramista ceramògrafo ceramologìa ceramòlogo cerare cerargirite ceraṡa ceraṡèlla ceraṡéto ceraṡo ceraste cerata cerato ceratosàuro ceratura cèrbero cerbiatto cerbottana cérca cercafaṡe cercafughe cercamine cercapersóne cercare cercata cercatóre cérchia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib