ceratura
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ceratura

Il lemma ceratura

Definizioni

Definizione di Treccani

ceratura
s. f. [der. di cerare]. –
1. in genere, operazione tecnica intesa a spalmare o impregnare di cera: c. della carta.
2. trattamento superficiale di finitura dei legni lavorati, che sostituisce la verniciatura, adatto per legni scolpiti o porosi, cui dona una lucentezza cerea: si esegue strofinando a lungo il legno con feltri imbevuti di una miscela, detta encausto, di cera (d’api, vegetale, ozocerite), acqua ragia, coloranti, con l’eventuale aggiunta di resina o colofonia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ceratura
[ce-ra-tù-ra]

s.f.
Azione e risultato del cerare
|| Operazione di finitura del legno lavorato, mediante una miscela a base di cera


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ceratura
[ce-ra-tù-ra]
pl. -e
1. trattamento di finitura dei legni lavorati che si esegue con cera disciolta in acquaragia
2. (non com.) operazione del cerare; inceratura.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ceratosàuro cerato cerata ceraste ceraṡo ceraṡéto ceraṡèlla ceraṡa cerargirite cerare ceramòlogo ceramologìa ceramògrafo ceramista ceràmico ceràmica ceràmbice ceralacca ceraiòlo ceràio céra céppo ceppatèllo ceppatèlla ceppata ceppare ceppàia céppa cenuro centurióne cèrbero cerbiatto cerbottana cérca cercafaṡe cercafughe cercamine cercapersóne cercare cercata cercatóre cérchia cerchiàggio cerchiare cerchiata cerchiato cerchiatóre cerchiatura cerchiétto cérchio cerchiobottismo cerchiobottista cerchióne cercinare cercinatura cércine cérco cercóne cercopitècidi cercopitèco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib