cenuro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cenuro

Il lemma cenuro

Definizioni

Definizione di Treccani

cenuro
s. m. [comp. di ceno-3 e -uro1; lat. scient. taenia coenurus, sinon. taenia multiceps]. – in zoologia, larva di tenia che, allo stato adulto, è parassita del cane e di canidi selvatici; allo stato larvale, delle pecore, del coniglio, del cincillà e di altri animali, eccezionalmente dell’uomo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cenuro
[ce-nù-ro]

s.m.
zool tenia parassita (taenia coenurus) dell'intestino del cane e dell'encefalo delle pecore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cenuro
[ce-nù-ro]
pl. -i
verme dei platelminti che allo stato adulto è parassita dell’intestino dei canidi, e allo stato larvale del cervello e del midollo spinale soprattutto degli ovini; è la larva infestante del capostorno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. (taenia) coenurus, comp. del gr. koinós ‘comune’ e ourá ‘coda’.

Termini vicini

centurióne centuriazióne centuriato centuriare centùria cèntuplo centùplice centuplicare centùmviro centumvirato centumvirale centum centrotàvola centrosostégno centrosòma centrosinistra centropàgina centròmero centromediano centroeuropèo centrodèstra centrocampo centrocampista centroamericano cèntro centrista centrismo centrìpeto centrìolo centrino céppa ceppàia ceppare ceppata ceppatèlla ceppatèllo céppo céra ceràio ceraiòlo ceralacca ceràmbice ceràmica ceràmico ceramista ceramògrafo ceramologìa ceramòlogo cerare cerargirite ceraṡa ceraṡèlla ceraṡéto ceraṡo ceraste cerata cerato ceratosàuro ceratura cèrbero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib