Il lemma ciclomotóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ciclomotóre
 s. m. [comp. di ciclo2 e motore2]. – veicolo a due (o anche tre) ruote, sviluppatosi da modificazioni apportate a una bicicletta (o, rispettivam., a un triciclo) e dotato di un micromotore fino a 50 cm3 di cilindrata e 1,50 CV di potenza.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ciclomotore
[ci-clo-mo-tó-re]
Motociclo a due ruote, costituito da una bicicletta fornita di motore a scoppio inferiore a 50 cc
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ciclomotore
 [ci-clo-mo-tó-re]
pl. -i
 veicolo a due o a tre ruote, dotato di un motore fino a 50 cm 3 di cilindrata e spesso anche di pedali; motorino                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di ciclo 2 e motore, sul modello del fr. cyclomoteur.
Termini vicini
ciclòide cicloidale ciclofurgóne cicloeṡano ciclocrossista ciclocross ciclocampèstre ciclo cicliżżazióne ciclite ciclìstico ciclista ciclismo cìclico ciclicità ciclamo ciclamino ciclàbile cicisbèo ciciliano ciceroniano ciceróne cìcero cicérchia cicérbita cicciuto ciccióso ciccióne cìcciolo cìccia ciclomotorista ciclóne ciclònico ciclòpe ciclopìa ciclòpico ciclopista cicloraduno ciclostilare ciclostile ciclòstomi ciclotimìa ciclotìmico ciclotomìa ciclotróne cicloturismo cicloturista cicógna cicòria cicuta -cida cidònio cièco ciellino cièlo cifòṡi cifra cifrare cifràrio cifrato
