colonnina
  1. Home
  2. Lettera c
  3. colonnina

Il lemma colonnina

Definizioni

Definizione di Treccani

colonnina
s. f. [dim. di colonna]. –
1. piccola colonna, o elemento verticale in genere, anche cavo: le c. d’una balaustra; c. del mercurio, nei termometri.
2. distributore di benzina o di metano (anche, c. di distribuzione).
3. segnale stradale (detto anche colonnina, o colonnetta, semaforica o spartitraffico) posto in genere al centro di un incrocio sprovvisto di semaforo (per lo più in strade urbane), consistente in una piattaforma circolare di ridotte dimensioni con sopra un cilindro, o tronco di cono, di plastica, colorato di solito in giallo e illuminato di notte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

colonnina
[co-lon-nì-na]

s.f.
1. dim. di “colónna”
2. nei distributori di benzina, apparecchio di distribuzione del carburante
3. piccola colonna spartitraffico posta di solito al centro di un incrocio, spesso come base di un semaforo o di un altro segnale stradale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

colonnina
[co-lon-nì-na]
pl. -e
1. diminutivo di colonna
2. distributore di carburante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

colonnétta colonnèllo colonnèlla colonnato colonnare colónna coloniżżazióne coloniżżare colònico colonialìstico colonialista colonialismo coloniale colònia còlon colombòfilo colómbo colombino colombina colombifórmi colombière colombicoltura colombicoltóre colombiano colombèlla colombàrio colombana colombàia colombàccio colómba colonnino colòno colorante colorare coloratura colorazióne -colóre colorerìa colorimetrìa colorimètrico colorìmetro colorire colorismo colorista colorìstico colorito coloritura colossal colossale colòsso colòstro cólpa colpabilità colpeggiare colpévole colpevolézza colpevolista colpevolìstico colpevoliżżare colpire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib