Il lemma coloritura
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        coloritura
 s. f. [der. di colorire]. – 
1. azione del colorire: c. di un disegno, di uno spartito musicale, di un periodo. 
2. fig., non com. insieme di caratteri peculiari, di orientamenti ideologici, e sim.: l’incerta c. politica del governo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        coloritura
[co-lo-ri-tù-ra]
Azione e risultato del colorire: c. di stoffe; la c. di un disegno; fig. la c. di un periodo, di una composizione musicale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        coloritura
 [co-lo-ri-tù-ra]
pl. -e
 il colorire, l’essere colorito; colore (anche in senso figurato): una linea editoriale oltre qualsiasi coloritura ideologica; il viso dava alla voce una coloritura rosea e cremosa (jarre).                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
colorito colorìstico colorista colorismo colorire colorìmetro colorimètrico colorimetrìa colorerìa -colóre colorazióne coloratura colorare colorante colòno colonnino colonnina colonnétta colonnèllo colonnèlla colonnato colonnare colónna coloniżżazióne coloniżżare colònico colonialìstico colonialista colonialismo coloniale colossal colossale colòsso colòstro cólpa colpabilità colpeggiare colpévole colpevolézza colpevolista colpevolìstico colpevoliżżare colpire colpitóre còlpo- colposcopìa colposcòpio colpóso còlt còlta coltèlla coltellàccio coltellame coltellata coltellato coltellerìa coltellièra coltellinàio coltèllo coltivàbile
