conciante
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conciante

Il lemma conciante

Definizioni

Definizione di Treccani

conciante
agg. e s. m. [part. pres. di conciare]. –
1. agg. che concia, che serve a conciare.
2. s. m. Sostanza, di origine vegetale (come cortecce, foglie, radici, legni, ecc.) o sintetica, che, nella concia delle pelli, fissandosi chimicamente alle catene proteiche costituenti le fibre del derma, rende quest’ultimo impenetrabile all’acqua, cioè lo trasforma in cuoio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conciante
[con-ciàn-te] (pl. -ti, part. pres. di conciàre)


a agg.
Di sostanza, di materia che serve per conciare
b s.m.
Sostanza, materia conciante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conciante
[con-ciàn-te]
di conciare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
si dice di sostanza che serve a conciare le pelli.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cóncia- conchino conchiliologìa conchilifórme conchilìfero conchiliàceo conchìglia conchìfero concezióne concezionale concettualista concettualismo concettüale concettóso concettosità concètto concettiżżare concettivo concettìstico concettismo concessóre concessivo concessióne concessionàrio concèrto concertìstico concertista concertismo concertino concertazióne conciapèlli conciare conciàrio conciatóre conciatura conciliàbolo conciliante conciliare conciliarismo conciliativo conciliatóre conciliatòrio conciliazióne concìlio concimàia concimare concimatura concimazióne concime concinnità concinno cóncio concionare concióne conciossiaché conciṡióne conciṡo concistoriale concistòro concitaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib