concionare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concionare

Il lemma concionare

Definizioni

Definizione di Treccani

concionare
v. intr. e tr. [dal lat. contionari, der. di contio -onis «concione»] (io concióno, ecc.), letter. –
1. intr. (aus. avere) tenere concione, parlare in pubblico solennemente, arringare: quante volte gli fu necessario c. e parlare pubblicamente all’esercito (machiavelli); oggi è usato per lo più in tono iron. o scherz., o di biasimo nei confronti di chi fa discorsi retorici e altisonanti.
2. tr. recitare: concionavano declamazioni su l’assedio di firenze (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concionare
[con-cio-nà-re] (concióno)

v.tr. e intr. (aus. avere)
lett. tenere una concione, fare un pubblico discorso; arringare
|| spreg., scherz. tenere discorsi magniloquenti, pieni di retorica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concionare
[con-cio-nà-re]
io concióno ecc.
a aus. avere
(non com.) tenere concione, parlare solennemente davanti a un pubblico | (iron.) fare discorsi lunghi e noiosi con tono solenne

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. contionāri.

Termini vicini

cóncio concinno concinnità concime concimazióne concimatura concimare concimàia concìlio conciliazióne conciliatòrio conciliatóre conciliativo conciliarismo conciliare conciliante conciliàbolo conciatura conciatóre conciàrio conciare conciapèlli conciante cóncia- conchino conchiliologìa conchilifórme conchilìfero conchiliàceo conchìglia concióne conciossiaché conciṡióne conciṡo concistoriale concistòro concitaménto concitare concitato concitazióne concittadino conclamare conclamazióne conclave conclavista concludènte concludènza conclùdere concluṡionale concluṡióne concluṡivo concòide concolóre concomitante concomitanza concordàbile concordanza concordare concordatàrio concordato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib