conchino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conchino

Il lemma conchino

Definizioni

Definizione di Treccani

conchino
(o conchìn) s. m. [dal fr. conquin, che è dallo spagn. con quien «con chi»]. – Gioco di carte affine al ramino, che si gioca fra quattro o cinque giocatori, a ciascuno dei quali vengono distribuite 13 carte, che dànno luogo a combinazioni uguali a quelle del ramino; il gioco si chiude o calando via via sul tavolo le carte combinate, la cui somma iniziale raggiunga almeno 35 punti, o trovandosi con tutte le 13 carte combinate in mano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conchino
[con-chì-no]

s.m.
Gioco di carte analogo al ramino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conchino
[con-chì-no]
pl. -i
gioco di carte simile al ramino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. conquin, che è dallo sp. con quien ‘con chi’.

Termini vicini

conchiliologìa conchilifórme conchilìfero conchiliàceo conchìglia conchìfero concezióne concezionale concettualista concettualismo concettüale concettóso concettosità concètto concettiżżare concettivo concettìstico concettismo concessóre concessivo concessióne concessionàrio concèrto concertìstico concertista concertismo concertino concertazióne concertatóre concertato cóncia- conciante conciapèlli conciare conciàrio conciatóre conciatura conciliàbolo conciliante conciliare conciliarismo conciliativo conciliatóre conciliatòrio conciliazióne concìlio concimàia concimare concimatura concimazióne concime concinnità concinno cóncio concionare concióne conciossiaché conciṡióne conciṡo concistoriale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib