concessionario
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concessionàrio

Il lemma concessionàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

concessionàrio
s. m. (f. -a) e agg. [der. di concessione]. –
1. chi o che, con provvedimento amministrativo, ha avuto la concessione di un diritto, di un appalto e sim., e ne fruisce: c. di miniere, di un pubblico servizio. come agg.: la ditta c., e più spesso assol. la concessionaria, come s. f.
2. nel linguaggio com., è usato impropriam. come sinon. di commissionario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concessionario
[con-ces-sio-nà-rio]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
1. che, chi ha ricevuto da altri la concessione di un diritto, di un appalto
2. comm che, chi ha l'autorizzazione a vendere per conto di una casa produttrice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concessionario
[con-ces-sio-nà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
che, chi ha ricevuto una concessione, un appalto, un’esclusiva di vendita: società concessionaria; concessionario di automobili.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

concèrto concertìstico concertista concertismo concertino concertazióne concertatóre concertato concertare concertante concèrnere concerìa concepito concepire concepiménto concepìbile concèntrico concentrazióne concentrazionàrio concentratóre concentrato concentrare concentraménto concentràbile concènto concelebrazióne concelebrare concèdere concedènte còncavo concessióne concessivo concessóre concettismo concettìstico concettivo concettiżżare concètto concettosità concettóso concettüale concettualismo concettualista concezionale concezióne conchìfero conchìglia conchiliàceo conchilìfero conchilifórme conchiliologìa conchino cóncia- conciante conciapèlli conciare conciàrio conciatóre conciatura conciliàbolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib