concertista
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concertista

Il lemma concertista

Definizioni

Definizione di Treccani

concertista
s. m. e f. nel settore della finanza, chi compie azioni di concerto con altri. ◆ assieme a gianpiero fiorani, [stefano] ricucci è finito tra i «concertisti» nella difesa di antonveneta. e ieri è arrivata l’interdizione dalla procura di milano. (sole 24 ore, 3 agosto 2005, p. 3, in primo piano) • jp morgan stima che, consolidando il 25% di endesa e scontando i debiti in più, l’utile dell’enel salirebbe nel 2008 di mezzo miliardo. ma oggi nessuno può fare promesse all’enel perché sarebbe il segno di un concerto che obbligherebbe i concertisti a lanciare la contro opa. (massimo mucchetti, corriere della sera, 4 marzo 2007, p. 32, economia) • per chiudere i conti con la procura, [gianpiero] fiorani aveva anche avviato una serie di incontri con «i bresciani», ovvero i concertisti che si erano interposti nel rastrellamento occulto dei titoli antonveneta. «solo marino pasotti -- dice fiorani -- mi aveva manifestato una disponibilità a mettere a disposizione dell’autorità giudiziaria il 50% del profitto. tutti gli altri sperano nella prescrizione». altri ancora, invece, puntano a un accordo con la procura. (walter galbiati, repubblica, 25 luglio 2007, p. 10, politica).
nuovo significato del già esistente s. m. e f. concertista.


Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

concertista
s. m. e f. [der. di concerto] (pl. m. -i). – artista che esegue parti solistiche con uno strumento (o, meno com., col canto) in concerti: fare il c.; elenco dei c. che si esibiranno nella prossima stagione; si accompagna spesso con giudizî di valore sulle capacità espressive e interpretative dell’artista: un grande, un famoso c., una c. di grande valore, di squisita sensibilità; un c. mediocre; è un buon violino d’orchestra, ma ha scarse doti di concertista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concertista
[con-cer-tì-sta]

s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
mus artista che nei concerti canta o suona come solista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concertista
[con-cer-tì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. artista che si esibisce in concerti come solista
2. (fin.) chi partecipa a un acquisto di concerto con altri.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

concertismo concertino concertazióne concertatóre concertato concertare concertante concèrnere concerìa concepito concepire concepiménto concepìbile concèntrico concentrazióne concentrazionàrio concentratóre concentrato concentrare concentraménto concentràbile concènto concelebrazióne concelebrare concèdere concedènte còncavo concavità concauṡare concàuṡa concertìstico concèrto concessionàrio concessióne concessivo concessóre concettismo concettìstico concettivo concettiżżare concètto concettosità concettóso concettüale concettualismo concettualista concezionale concezióne conchìfero conchìglia conchiliàceo conchilìfero conchilifórme conchiliologìa conchino cóncia- conciante conciapèlli conciare conciàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib