concrescimento
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concresciménto

Il lemma concresciménto

Definizioni

Definizione di Treccani

concresciménto
s. m. [der. di concrescere]. – in cristallografia, associazione di cristalli della stessa specie o di specie differenti, contigui o compenetrati tra loro; c. regolare, quando l’associazione soddisfa a determinate leggi di orientazione (c. parallelo, tra cristalli della stessa specie, tutti ugualmente orientati in maniera da presentare direzioni omologhe parallele e rivolte nello stesso senso; c. geminato, tra cristalli non paralleli, ma che possono ricoprirsi per rotazione intorno a un asse o per riflessione rispetto a un piano); c. irregolare, quando l’associazione non soddisfa ad alcuna legge di orientazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concrescimento
[con-cre-sci-mén-to]

s.m.
miner associazione di cristalli, della stessa specie o di specie differenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concrescimento
[con-cre-sci-mén-to]
pl. -i
(min.) aggregazione o compenetrazione di cristalli di uguale o diversa specie: concrescimento regolare, parallelo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di concrescere.

Termini vicini

concréscere concrescènza concreare concorsüale concórso concórrere concorrenziale concorrènza concorrènte concòrdia concòrde concordato concordatàrio concordare concordanza concordàbile concomitanza concomitante concolóre concòide concluṡivo concluṡióne concluṡionale conclùdere concludènza concludènte conclavista conclave conclamazióne conclamare concretare concretézza concretismo concretista concretiżżare concrèto concrezionale concrezionato concrezióne concubina concubinàrio concubinato concubino concùbito conculcare concupire concupiscènte concupiscènza concupiscìbile concussionàrio concussióne concusso condanna condannàbile condannare condannato condannatòrio condannévole condebitóre condecènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib