concorde
  1. Home
  2. Lettera c
  3. concòrde

Il lemma concòrde

Definizioni

Definizione di Treccani

concòrde
agg. [dal lat. concors -ordis, comp. di con- e cor cordis «cuore»]. –
1. a. per lo più al plur., o riferito a collettività, gruppi e sim., che hanno i medesimi sentimenti, tra cui c’è accordo, conformità di voleri, sia in senso assoluto, sia relativamente a determinate situazioni o decisioni: fratelli, amici pienamente c.; una famiglia c., una città c.; i lombardi son concordi, serrati a una lega (berchet); e specificando: gli assediati furono c. nel respingere le proposte di resa; l’opinione pubblica è stata c. nel condannare l’operato del governo. per estens., di persone o loro espressioni tra cui c’è unità e identità di opinione, di giudizio: i testimoni sono stati c. nella versione dell’episodio; le fonti storiche sono tutte c. nel riferire i fatti; la critica è c. nel giudicare molto positivamente il film. b. uguale, conforme, riferito a sentimenti, voleri, opinioni e sim. c. estens. armonicamente fuso con altri, riferito a un canto, a un insieme di voci, al suono di più strumenti. d. simultaneo, sincrono: un’azione c.; atti c.; movimenti c.; camminavano con passo c. e cadenzato.
2. in matematica, linee c., vettori c., paralleli e aventi uguale verso; segno c., quello di due numeri relativi che hanno segno uguale fra loro. ◆ avv. concordeménte, di comune accordo, all’unanimità: decidere, scegliere concordemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

concorde
[con-còr-de]

agg. (pl. -di)
1. che è d'accordo, che ha lo stesso volere, lo stesso sentimento: tutti i cittadini furono concordi nel rifiutare la resa; i critici sono concordi nel lodare questo libro; siamo tutti concordi con te
2. uniforme: sentimenti, idee, princìpi concordi
3. unanime: la c. volontà del popolo
4. simultaneo, concomitante: movimenti concordi
|| Armonicamente fuso: suoni concordi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

concorde
[con-còr-de]
pl. -i
1. che concorda, che è in accordo [+ con]: opinione, azione concorde; sono concorde con il tuo giudizio | unanime: il premio è stato assegnato con giudizio concorde della giuria
2. che è all’unisono, in armonia: suoni concordi | simultaneo: movimenti concordi
3. (mat.) che ha lo stesso segno: numeri, espressioni concordi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. concŏrde(m), comp. di cŭm ‘con’ e cŏr cŏrdis ‘cuore’.

Termini vicini

concordato concordatàrio concordare concordanza concordàbile concomitanza concomitante concolóre concòide concluṡivo concluṡióne concluṡionale conclùdere concludènza concludènte conclavista conclave conclamazióne conclamare concittadino concitazióne concitato concitare concitaménto concistòro concistoriale conciṡo conciṡióne conciossiaché concióne concòrdia concorrènte concorrènza concorrenziale concórrere concórso concorsüale concreare concrescènza concréscere concresciménto concretare concretézza concretismo concretista concretiżżare concrèto concrezionale concrezionato concrezióne concubina concubinàrio concubinato concubino concùbito conculcare concupire concupiscènte concupiscènza concupiscìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib