corano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. corano

Il lemma corano

Definizioni

Definizione di Treccani

corano
(o corano) s. m. [dall’arabo qur’ān «lettura, recitazione liturgica», e quindi anche il testo recitato]. – libro sacro dell’islamismo, costituito dall’insieme delle rivelazioni che maometto affermò essere a lui venute da dio; scritto in lingua araba, è composto in prosa rimata e si divide in 114 capitoli (detti sure) i quali a loro volta si dividono in versetti (detti āyāt); talvolta il capitolo ha un titolo che si riferisce a qualche argomento significativo contenuto nella sura stessa. Il contenuto del libro è assai vario, comprendendo parti giuridiche e normative, esortazioni ai fedeli, leggende, parti di tono lirico e immaginoso, e anche commenti alla cronaca spicciola quotidiana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

corano
[co-rà-no]

s.m.
Libro sacro dell'islamismo, in cui sono contenute le rivelazioni di Dio a Maometto
|| estens. ciascuna copia manoscritta o stampata di tale libro


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’arabo qur’ān ‘lettura ad alta voce’.

Termini vicini

coramèlla corame coralménte corallo corallino corallina corallìfero corallàio corale coraggióso coràggio coracifórmi còra coque copywriter copyright copulazióne copulativo copulare còpula còpto coprostaṡi copròlito coprolàlico coprolalìa coprofilìa copròfago coprofagìa coproduzióne coprodurre corata coratèlla corazza corazzare corazzata corazzato corazzatura corazzière córba corbacchióne corbàccio corbeille corbellare corbellatura corbellerìa corbèllo corbézzola corbézzolo còrbo còrda cordace cordame cordata cordati cordato cordatrice cordatura cordèlla cordellina cordellino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib