coprolito
  1. Home
  2. Lettera c
  3. copròlito

Il lemma copròlito

Definizioni

Definizione di Treccani

copròlito
s. m. [comp. di copro- e -lito1]. –
1. in medicina, calcolo intestinale o alvino che si osserva in genere nel grosso intestino, nel cieco o nell’appendice cecale, composto da residui alimentari misti a materiale fecale indurito o da fosfati.
2. In paleontologia, escremento fossile, di colore grigio scuro o nero, di forma varia, costituito da mescolanza di carbonati e di fosfati, che si trova in molte caverne ossifere e in terreni sedimentarî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coprolito
[co-prò-li-to]

s.m.
1. med escremento indurito nel lume intestinale, di consistenza lapidea
2. paleont escremento allo stato fossile, utilizzato per la preparazione di concimi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coprolito
[co-prò-li-to]
pl. -i
1. (geol.) escremento fossile ricco di fosfati minerali, utilizzato un tempo come materia prima per fertilizzanti
2. (med.) formazione calcarea o fosfatica presente nell’intestino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di copro- e -lito 1.

Termini vicini

coprolàlico coprolalìa coprofilìa copròfago coprofagìa coproduzióne coprodurre coprocoltura coprocessóre coprivivande copritóre copritermosifóne copriteièra copritastièra coprire copripièdi copripiatti coprimòżżo coprimiṡèrie coprilètto coprifuòco coprifiamma coprifasce copridivano copricostume copricaténa copricapo copricanna copricalorìfero copribusto coprostaṡi còpto còpula copulare copulativo copulazióne copyright copywriter coque còra coracifórmi coràggio coraggióso corale corallàio corallìfero corallina corallino corallo coralménte corame coramèlla corano corata coratèlla corazza corazzare corazzata corazzato corazzatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib