corazzare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. corazzare

Il lemma corazzare

Definizioni

Definizione di Treccani

corazzare
v. tr. [der. di corazza]. – munire di corazza: c. le navi da guerra; c. una porta. rifl., mettersi addosso una corazza; più spesso fig., difendersi, proteggersi, rendersi inattaccabile da qualche cosa: corazzarsi contro il freddo, contro le calunnie; o anche munirsi: corazzarsi di pazienza. ◆ part. pass. corazzato, anche come agg., con sign. specifici (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

corazzare
[co-raz-zà-re] (coràzzo)


a v.tr.
1. munire di corazza: c. un rifugio antiaereo
|| corazzare una divisione di fanteria, fornirla di mezzi corazzati
2. fig. proteggere, difendere, rendere resistente contro qualcosa
b v.rifl. corazzàrsi
1. munirsi di corazza
2. fig. proteggersi, rafforzarsi, premunirsi, munirsi: corazzarsi contro il freddo, contro le avversità; corazzarsi di pazienza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

corazzare
[co-raz-zà-re]
a aus. avere
1. armare, provvedere di corazza protettiva: corazzare una nave
2. difendere, premunire

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

corazza coratèlla corata corano coramèlla corame coralménte corallo corallino corallina corallìfero corallàio corale coraggióso coràggio coracifórmi còra coque copywriter copyright copulazióne copulativo copulare còpula còpto coprostaṡi copròlito coprolàlico coprolalìa coprofilìa corazzata corazzato corazzatura corazzière córba corbacchióne corbàccio corbeille corbellare corbellatura corbellerìa corbèllo corbézzola corbézzolo còrbo còrda cordace cordame cordata cordati cordato cordatrice cordatura cordèlla cordellina cordellino corderìa cordiale cordialità cordièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib