corazzato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. corazzato

Il lemma corazzato

Definizioni

Definizione di Treccani

corazzato
agg. [part. pass. di corazzare]. – armato di corazza, munito di corazza o di altro elemento protettivo: guerrieri c.; mezzi c., carri armati e altri mezzi bellici blindati; truppe c., unità, divisioni c., le truppe che agiscono con tali mezzi; nave c., qualunque unità fornita di corazza (anche di parti della nave: ponte c.); camera c., o blindata, la camera di sicurezza degli istituti di credito, per la custodia dei valori (v. camera, n. 2); porta c., porta munita di specifiche corazzature contro i varî mezzi di effrazione meccanica e termica, oltre che di serrature particolarmente sofisticate, capace di impedire illecite intrusioni in case private e uffici, e spec. in locali dove sono custoditi valori e preziosi (particolari tipi di porte corazzate, a pressione o a tenuta stagna, possono anche essere predisposte per impedire infiltrazioni d’acqua); pile c., o blindate, pile a secco rivestite con un involucro di lamierino d’acciaio, anziché di cartone o di plastica, al fine di rendere più efficace la sigillatura ed evitare la dispersione delle gelatine sotto forma di liquidi; strumento c. (in partic., galvanometro c.), strumento di misurazione elettrico munito di corazza antimagnetica. in senso fig., ben protetto, difeso: essere c. contro i rigori dell’inverno, contro la maldicenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

corazzato
[co-raz-zà-to]

agg. (part. pass. di corazzàre)
1. munito di corazza; difeso, protetto da corazze
|| batteria, pila corazzata, sigillata, in modo da impedire la fuoriuscita di acidi
|| carro corazzato, carro armato
|| pennino corazzato, ricoperto fin quasi alla punta della stessa materia che costituisce la penna
|| porta corazzata, munita di corazzature e di dispositivi di sicurezza per impedire l'effrazione
|| torre corazzata, nelle navi da guerra, struttura corazzata chiusa, di forma cilindrica o poligonale, fissa o girevole, che contiene e protegge il personale e gli organi di comando, le artiglierie, la direzione del tiro ecc.
|| truppe corazzate, fornite di carri armati, autoblindo ecc.
|| vetro corazzato, costituito di due o più strati di vetro speciale saldati, a volte con un'armatura interna di ferro reticolato o rinforzato
2. fig. protetto, difeso, munito, premunito: era c. di sfrontatezza e nulla poteva fermarlo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

corazzato
[co-raz-zà-to]
di corazzare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. armato, munito di corazza: guerrieri corazzati; nave corazzata
2. difeso, protetto psicologicamente: essere corazzato contro le avversità.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

corazzata corazzare corazza coratèlla corata corano coramèlla corame coralménte corallo corallino corallina corallìfero corallàio corale coraggióso coràggio coracifórmi còra coque copywriter copyright copulazióne copulativo copulare còpula còpto coprostaṡi copròlito coprolàlico corazzatura corazzière córba corbacchióne corbàccio corbeille corbellare corbellatura corbellerìa corbèllo corbézzola corbézzolo còrbo còrda cordace cordame cordata cordati cordato cordatrice cordatura cordèlla cordellina cordellino corderìa cordiale cordialità cordièra cordiglièra cordiglière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib