cotillon
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cotillon

Il lemma cotillon

Definizioni

Definizione di Treccani

cotillon
‹kotii̯õ′› s. m., fr. (propr. «gonnella»; anticam., nome di un ballo). –
1. ballo figurato, diffuso in francia tra il settecento e l’ottocento, simile alla quadriglia, alla fine del quale venivano distribuiti piccoli regali.
2. estens. piccolo regalo a sorpresa, distribuito durante una festa da ballo o uno spettacolo: ricchi premi e cotillon.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cotillon

s.m. inv.
1. ballo figurato, di società, con giochi, distribuzione di regali, sorprese e sim.
2. estens. regalo distribuito nel corso di un ballo o di uno spettacolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cotillon

1. regalo, generalmente a sorpresa, distribuito nel corso di feste, spettacoli ecc.
2. (mus.) danza francese simile alla quadriglia, diffuso in Europa tra la prima metà del '700 e la fine dell’800

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., dim. con doppio suff. di cotte ‘gonna’; propr. ‘gonnella (da ballo)’.

Termini vicini

cotilèdone cotiledonare còtile cotidale cótica cotestùi coténna cotechino cote cotanto cotangentòide cotangènte cotale costura costumista costume costumato costumatézza costumare costumanza costuma costùi costruzióne costruttóre costrutto costruttivo costruttivismo costrüire costrizióne costrittóre cotissa còto cotógna cotognata cotognino cotógno cotolétta cotonàceo cotonare cotonària cotonato cotonatura cotóne cotonerìa cotonicoltóre cotonicoltura cotonière cotonièro cotonifìcio cotonina cotoniżżare cotonóso còtta còttabo cottage cottardita cottìccio còttile cottimista còttimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib