cotica
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cótica

Il lemma cótica

Definizioni

Definizione di Treccani

cótica
s. f. [lat. *cŭtĭca, der. di cutis «cute, pelle»], ant. o region. –
1. cotenna di maiale: fagioli con le cotiche.
2. c. erbosa, l’insieme delle erbe e delle relative radici con il terriccio impigliatovi che ricoprono la terra di un prato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cotica
[có-ti-ca]

s.f. (pl. -che)
1. dial. pelle d'animale spessa e dura, spec. del maiale: fagioli con le cotiche
2. estens., spreg. pelle umana
|| Cuoio capelluto
3. strato superficiale d'un terreno erboso comprese le sottostanti radici
‖ accr. coticóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cotica
[có-ti-ca]
pl. -che
1. (region. tosc.) cotenna del maiale: fagioli con le cotiche
2. strato superficiale compatto del terreno prativo, costituito principalmente dai ciuffi d’erba e dalle loro radici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *cutĭca(m), deriv. di cŭtis ‘cute, pelle’.

Termini vicini

cotestùi coténna cotechino cote cotanto cotangentòide cotangènte cotale costura costumista costume costumato costumatézza costumare costumanza costuma costùi costruzióne costruttóre costrutto costruttivo costruttivismo costrüire costrizióne costrittóre costrittivo costrìngere costóso costóne costolóne cotidale còtile cotiledonare cotilèdone cotillon cotissa còto cotógna cotognata cotognino cotógno cotolétta cotonàceo cotonare cotonària cotonato cotonatura cotóne cotonerìa cotonicoltóre cotonicoltura cotonière cotonièro cotonifìcio cotonina cotoniżżare cotonóso còtta còttabo cottage

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib