cracking
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cracking

Il lemma cracking

Definizioni

Definizione di Treccani

cracking
‹krä′kiṅ› s. ingl. [der. di (to) crack «spezzare»], usato in ital. al masch. – nella tecnologia del petrolio, processo di scissione termica (o piroscissione) degli idrocarburi, che si inserisce nel ciclo della lavorazione del grezzo principalmente per trasformare le frazioni medie e pesanti, ottenute nella prima distillazione, in frazioni leggere, così da ottenere una maggiore resa in benzine; c. termico, quello in cui l’operazione ha luogo solo per effetto termico; c. catalitico, quello in cui, oltre all’effetto termico, è presente anche l’azione di un catalizzatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cracking

s.m. inv.
tecn, chim nella lavorazione del petrolio, processo mediante il quale le lunghe molecole degli idrocarburi pesanti vengono spezzate per azione del calore, e spesso in presenza di catalizzatori, per ottenere idrocarburi leggeri adatti all'impiego come benzine o come materie prime per l'industria petrolchimica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cracking

nell’industria petrolifera, processo di scissione termica che scinde gli idrocarburi pesanti del petrolio in idrocarburi più leggeri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to crack ‘spezzare, rompere’.

Termini vicini

cracker crackare crack crac còzzo cozzata cozzare còzza coyote coxofemorale coxite coxartròṡi coxalgìa cowboy covóne covolume cóvo covile covìglio cover coventriżżare covatura covatìccio covata covare covalènza covalènte cóva couturier couture cràfen crai crampifórme crampo craniale crànico crànio craniografìa cranioléṡo craniologìa craniològico craniometrìa craniomètrico cranioscopìa craniòstato craniotomìa cràpula crapulare crapulóne craquelé craquelure craṡi crasso cràssula crassulàcee cràstino cratère cratèrico cratóne cravatta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib