crampo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crampo

Il lemma crampo

Definizioni

Definizione di Treccani

crampo
s. m. [dal fr. crampe, femm., di origine germ.; cfr. ted. krampe «grappa1»]. – contrattura transitoria, talora dolorosa, che compare in limitati gruppi muscolari per cause varie (stanchezza, insufficiente irrorazione sanguigna per arteriopatie o per spasmi arteriosi, ecc.): m’è venuto (o m’ha preso) un c. alla gamba; c. degli scrivani, denominazione corrente del grafospasmo, o chirospasmo (analogo è il c. delle dattilografe).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crampo
[cràm-po]

s.m.
med contrazione involontaria, dolorosa e transitoria, di un muscolo o di un gruppo di muscoli
|| crampo degli scrivani, grafospasmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crampo
[cràm-po]
pl. -i
(med.) contrazione involontaria e dolorosa dei muscoli: crampo allo stomaco, alle gambe |crampo professionale, che ha luogo in un gruppo muscolare quando si compiono atti abituali legati alla professione esercitata: il crampo del violinista; il crampo dello scrivano, chirospasmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. crampe, di orig. germ.

Termini vicini

crampifórme crai cràfen cracking cracker crackare crack crac còzzo cozzata cozzare còzza coyote coxofemorale coxite coxartròṡi coxalgìa cowboy covóne covolume cóvo covile covìglio cover coventriżżare covatura covatìccio covata covare covalènza craniale crànico crànio craniografìa cranioléṡo craniologìa craniològico craniometrìa craniomètrico cranioscopìa craniòstato craniotomìa cràpula crapulare crapulóne craquelé craquelure craṡi crasso cràssula crassulàcee cràstino cratère cratèrico cratóne cravatta cravattàio crawl -crazìa creanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib