craniostato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. craniòstato

Il lemma craniòstato

Definizioni

Definizione di Treccani

craniòstato
s. m. [comp. di cranio e -stato]. –
1. in antropologia fisica, strumento usato per sostenere e orientare il cranio nei varî modi necessarî allo studio; è detto anche cranioforo.
2. Accessorio radiologico, costituito essenzialmente da un piano di appoggio opportunamente inclinato, che facilita l’esecuzione di radiografie del cranio in particolari posizioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

craniostato
[cra-niò-sta-to]

s.m.
tecn supporto del capo del paziente usato nell'esecuzione di radiografie del cranio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

craniostato
[cra-niò-sta-to]
pl. -i
piano inclinabile su cui si fa appoggiare la testa del paziente per l’esecuzione di radiografie del cranio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cranio e -stato.

Termini vicini

cranioscopìa craniomètrico craniometrìa craniològico craniologìa cranioléṡo craniografìa crànio crànico craniale crampo crampifórme crai cràfen cracking cracker crackare crack crac còzzo cozzata cozzare còzza coyote coxofemorale coxite coxartròṡi coxalgìa cowboy covóne craniotomìa cràpula crapulare crapulóne craquelé craquelure craṡi crasso cràssula crassulàcee cràstino cratère cratèrico cratóne cravatta cravattàio crawl -crazìa creanza creanzato creare creatina creatinina creatinùria creatività creativo creato creatóre creatura creazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib