crup
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crup

Il lemma crup

Definizioni

Definizione di Treccani

crup
(anche grup o gruppe) s. m. [dall’ingl. croup, der. di (to) croup «parlare con voce roca», forse di origine onomatopeica]. – in medicina, forma grave della difterite, nella quale le false membrane si depositano nell’interno della laringe, ostruendola e provocando l’asfissia. il termine indica anche le laringiti da virus (c. virale), con marcato edema della glottide e difficoltà respiratoria, non rare nella prima infanzia. È frequente in italia anche la forma fr. e ingl. croup (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crup
o grup

s.m. inv.
med grave infiammazione della laringe caratterizzata da difficoltà respiratorie che possono provocare il soffocamento
SIN. laringite difterica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crup

(med.) grave forma di difterite che provoca l’ostruzione della laringe, con conseguente pericolo di asfissia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. croup, deriv. di to croup ‘parlare arrochito’.

Termini vicini

crüóre cruna crumiro crumiràggio cruiser crüènto cruentare crudo crudìvoro crudivorismo crudézza crudeltà crudèle cruciverbista crucivèrba crucifórme crucifige cruciare cruciale crucco cruccióso crùccio crucciare cru crown crowdfunding croupier crouch cròtta cròtalo crupale crurale crusca cruscante cruscheggiare cruschèllo cruscherèllo cruschévole cruscóne cruscóso cruscòtto cruzeiro ct ctenìdio ctenòfori ctònio cu cubano cubare cubatura cubèbe cubettista cubétto cubìa cùbico cubìcolo cubiculàrio cubilòtto cubismo cubista2

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib