crucciare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crucciare

Il lemma crucciare

Definizioni

Definizione di Treccani

crucciare
v. tr. [lo stesso etimo di corrucciare] (io crùccio, ecc.). – tormentare, affliggere, indispettire: va’, né crucciarmi, se reddir vuoi salvo (foscolo). più com. l’intr. pron. crucciarsi, affliggersi: perché ti crucci tanto per quel banale incidente?; o, più spesso, adirarsi, stizzirsi: caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole (dante). ◆ part. pass. crucciato, anche come agg., adirato, risentito: mi guardava crucciato; sei forse crucciato per il mio rifiuto?; fig., letter., offuscato, torbido, detto del mare, del cielo, del tempo (ma più com. corrucciato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

crucciare
[cruc-cià-re] (crùccio, -ci, crùcciano; cruccerò; cruccerèi; crucciànte; crucciàto)


a v.tr.
Suscitare fastidio, irritazione o dolore: assai ne cruccia con le sue parole (dante)
SIN. tormentare, affliggere
b v.intr. pronom. crucciàrsi
1. infastidirsi, irritarsi, affliggersi
2. fig., lett. del tempo, guastarsi, offuscarsi
|| Del mare, agitarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

crucciare
[cruc-cià-re]
io crùccio ecc.
a aus. avere
affliggere, addolorare, tormentare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← cfr. corrucciare.

Termini vicini

cru crown crowdfunding croupier crouch cròtta cròtalo crostóso crostóne crostino crostata crostare crostàcei cròsta crossover crossopterigi crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cronoscalata crùccio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro crudo cruentare crüènto cruiser crumiràggio crumiro cruna crüóre crup crupale crurale crusca cruscante cruscheggiare cruschèllo cruscherèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib