Il lemma croupier
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        croupier
 ‹krupi̯é› s. m., fr. (f. croupière ‹krupi̯èer›) [propr. agg.: «che sta in groppa (croupe) a un cavallo, dietro a un altro cavaliere»]. – Nelle case da gioco, chi tiene il gioco per conto della direzione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        croupier
Nelle sale da gioco e nei casinò, chi tiene il gioco per conto della direzione
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        croupier
 nelle case da gioco, chi conduce il gioco e paga le vincite per conto della direzione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce fr., deriv. di croupe ‘groppa’; propr. ‘chi siede in groppa, dietro a un altro’, quindi ‘chi si associa a un altro giocatore’.
Termini vicini
crouch cròtta cròtalo crostóso crostóne crostino crostata crostare crostàcei cròsta crossover crossopterigi crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cronoscalata cronòmetro cronometrista cronomètrico cronometrìa crowdfunding crown cru crucciare crùccio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro crudo cruentare crüènto cruiser crumiràggio crumiro cruna crüóre crup crupale crurale crusca
