cruccio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. crùccio

Il lemma crùccio

Definizioni

Definizione di Treccani

crùccio
s. m. [der. di crucciare]. –
1. afflizione, tormento, dolore, spesso misto a dispetto o risentimento: d’ira e di cruccio fremendo (boccaccio); por fine a’ crucci antichi intendo (v. monti); avere un c.; darsi, prendersi cruccio, affliggersi, addolorarsi.
2. ant. la manifestazione esterna del cruccio, quindi atto d’ira, di sdegno, di furore: omo di sangue e di crucci (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cruccio
[crùc-cio]

s.m. (pl. -ci)
1. irritazione, afflizione mista a risentimento: d'ira e di c. fremendo (boccaccio)
|| essere, venire in cruccio, prendere cruccio, crucciarsi, stizzirsi, indispettirsi
2. dolore morale, tormento, afflizione
|| Persona o cosa che è causa di pena o di preoccupazione: quel figlio era il suo c.
|| dar cruccio, tormentare, affliggere qualcuno
|| darsi, prendersi cruccio, tormentarsi, preoccuparsi
3. ant. scatto di rabbia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cruccio
[crùc-cio]
pl. -ci
1. afflizione, dolore misto a risentimento, preoccupazione
2. (ant.) atto di collera, d’ira: omo di sangue e di crucci (DANTE Inf. XXIV, 129)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di crucciare.

Termini vicini

crucciare cru crown crowdfunding croupier crouch cròtta cròtalo crostóso crostóne crostino crostata crostare crostàcei cròsta crossover crossopterigi crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro crudo cruentare crüènto cruiser crumiràggio crumiro cruna crüóre crup crupale crurale crusca cruscante cruscheggiare cruschèllo cruscherèllo cruschévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib