cru
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cru

Il lemma cru

Definizioni

Definizione di Treccani

cru 〈krü〉 s. m., fr. [part. pass. sostantivato di croître; propr., «ciò che cresce in una regione»]. – terreno considerato dal punto di vista dei suoi prodotti e delle qualità che questi ne traggono. in partic., nel linguaggio enologico, zona delimitata produttrice esclusiva di un vino; in senso più ristretto, vigneto che fa parte di tale zona, capace di produrre vino di caratteristiche organolettiche particolarmente pregiate; per estens. il vino stesso prodotto: una collezione di vini provenienti dai crus più rinomati della francia; servire un vino di gran cru; un cru famoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cru

s.m. inv.
enol vigneto e vino di qualità prestigiosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cru

vigneto che produce vino particolarmente pregiato, a denominazione di origine controllata; il vino prodotto da questo vigneto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘vigneto’.

Termini vicini

crown crowdfunding croupier crouch cròtta cròtalo crostóso crostóne crostino crostata crostare crostàcei cròsta crossover crossopterigi crossista crossare crossarco cross cròscio crosciare croquet cronòtopo cronotècnica cronotappa cronotachìgrafo cronostratigrafìa cronoscòpio cronoscalata cronòmetro crucciare crùccio cruccióso crucco cruciale cruciare crucifige crucifórme crucivèrba cruciverbista crudèle crudeltà crudézza crudivorismo crudìvoro crudo cruentare crüènto cruiser crumiràggio crumiro cruna crüóre crup crupale crurale crusca cruscante cruscheggiare cruschèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib