danneggiamento
  1. Home
  2. Lettera d
  3. danneggiaménto

Il lemma danneggiaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

danneggiaménto
s. m. [der. di danneggiare]. – azione, effetto del danneggiare. ha sign. più ristretto del verbo, in quanto indica l’azione di persona che rechi danno a cose concrete, altrui o proprie; in partic., e con riguardo ai riflessi giuridici: d. di cose altrui, reato di chi reca danno ad altri, distruggendo o disperdendo una cosa, oppure deteriorandola in modo da renderla inservibile in tutto o in parte, rispetto all’uso cui è destinata; d. di cosa propria, reato di chi provoca la distruzione fraudolenta della cosa propria al fine di conseguire per sé o per altri il prezzo di un’assicurazione contro danni o infortunî, o di chi, danneggiando la cosa propria, reca danno al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

danneggiamento
[dan-neg-gia-mén-to]

s.m.
Azione e risultato del danneggiare, spec. riferito a oggetti materiali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

danneggiamento
[dan-neg-gia-mén-to]
pl. -i
il dare o il ricevere danno; il danno stesso: durante le partite di calcio si sono registrati molti episodi di danneggiamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di danneggiare.

Termini vicini

dannazióne dannato dannare dannàggio dannàbile danése dandy dandistico dandismo danda dancing dàncalo danaróso damméno damma damista damigiana damigèllo damigèlla damièra damerino dameggiare damasco damaschino damaschinatura damaschinatóre damaschinare damascèno damascatura damascato danneggiare danneggiatóre danno dannóso dannunzianéṡimo dannunziano dannunzieggiare dante dantésca dantésco dantismo dantista danubiano danza danzante danzare danzatore dape dapìfero dappertutto dappiè dappiu dappocàggine dappoco dappoiche dapprèsso dapprima dara dardeggiare dardo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib