damasco
  1. Home
  2. Lettera d
  3. damasco

Il lemma damasco

Definizioni

Definizione di Treccani

damasco
s. m. [dal nome della città di damasco (v. la voce prec.)] (pl. -chi). –
1. tessuto di seta molto pregiato, di colore unico con armatura a raso, caratterizzato dal contrasto di lucentezza tra il fondo e il disegno, cioè tra l’ordito e la trama; prodotto tipico, già nel sec. 12°, della città di damasco.
2. prodotto siderurgico usato nel passato per canne di fucili da caccia ad anima liscia (canne di d.) formate avvolgendo a spirale e saldando su un’anima centrale varie bacchette, già ritorte, di ferro e di acciaio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

damasco
[da-mà-sco]

s.m. (pl. -schi)
Tessuto di seta di un solo colore, ornato con fiorami o con altri disegni, che spiccano dal fondo raso per diversa lucentezza: coperta di d.; i damaschi delle pareti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

damasco
[da-mà-sco]
pl. -schi
tessuto di seta di un solo colore ma di diversi filati, in cui il disegno, per lo più a fiorami, risalta sul fondo per contrasto di lucentezza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome della città di damasco.

Termini vicini

damaschino damaschinatura damaschinatóre damaschinare damascèno damascatura damascato damascare damare dama daltonismo daltònico dalmàtico dalmàtica dàlmata dallato dàlia daiquiri dàino dàimio dai dagli dagherròtipo dagherrotipìa daga dàfnia dafne daffare dadolata dameggiare damerino damièra damigèlla damigèllo damigiana damista damma damméno danaróso dàncalo dancing danda dandismo dandistico dandy danése dannàbile dannàggio dannare dannato dannazióne danneggiaménto danneggiare danneggiatóre danno dannóso dannunzianéṡimo dannunziano dannunzieggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib