dandismo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dandismo

Il lemma dandismo

Definizioni

Definizione di Treccani

dandismo
(o dandysmo) s. m. [der. dell’ingl. dandy]. – l’atteggiamento o il comportamento proprio dei dandies (v. dandy), inteso non solo come ostentazione di eleganza nei modi e nel vestire, ma come atteggiamento intellettuale e stile di vita; diffusosi durante la Reggenza inglese e la Restaurazione francese, caratterizzato da forme di individualismo, di ironico distacco dalla realtà, di rifiuto nei confronti della mediocrità borghese, influì notevolmente sui movimenti culturali del sec. 19°, e in partic. sul decadentismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dandismo
[dan-dì-ṣmo] o dandysmo

s.m.
L'atteggiamento, il complesso delle maniere e delle pose proprie di un dandy
|| Ricercatezza, ostentazione di eleganza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dandismo
[dan-dì-ʃmo]
pl. -i
ostentazione di ricercatezza, di eleganza raffinata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. dandysme, che è dall’ingl. dandyism.

Termini vicini

danda dancing dàncalo danaróso damméno damma damista damigiana damigèllo damigèlla damièra damerino dameggiare damasco damaschino damaschinatura damaschinatóre damaschinare damascèno damascatura damascato damascare damare dama daltonismo daltònico dalmàtico dalmàtica dàlmata dallato dandistico dandy danése dannàbile dannàggio dannare dannato dannazióne danneggiaménto danneggiare danneggiatóre danno dannóso dannunzianéṡimo dannunziano dannunzieggiare dante dantésca dantésco dantismo dantista danubiano danza danzante danzare danzatore dape dapìfero dappertutto dappiè

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib