danubiano
  1. Home
  2. Lettera d
  3. danubiano

Il lemma danubiano

Definizioni

Definizione di Treccani

danubiano
agg. – del danubio, il maggiore dei fiumi europei dopo il volga; che ha rapporto col danubio: bacino d.; paesi danubiani. civiltà d., civiltà neolitica a economia agricola fiorita dal 5° al 2° millennio a. C. intorno al bacino del Danubio, per opera di popolazioni prob. provenienti dall’Europa sud-orientale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

danubiano
[da-nu-bià-no]

agg.
Del Danubio e delle regioni da esso attraversate
|| culture danubiane, culture agricole neolitiche dell'europa centrale
|| principati danubiani, formazioni politiche balcaniche del sec. xix, dipendenti dall'impero ottomano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

danubiano
[da-nu-bià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
del fiume Danubio o delle regioni che esso attraversa: bacino danubiano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dantista dantismo dantésco dantésca dante dannunzieggiare dannunziano dannunzianéṡimo dannóso danno danneggiatóre danneggiare danneggiaménto dannazióne dannato dannare dannàggio dannàbile danése dandy dandistico dandismo danda dancing dàncalo danaróso damméno damma damista damigiana danza danzante danzare danzatore dape dapìfero dappertutto dappiè dappiu dappocàggine dappoco dappoiche dapprèsso dapprima dara dardeggiare dardo dare dark dàrsena darwinismo daṡïuro dassézzo Dat data datare datarìa datàrio datato datazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib