damma
  1. Home
  2. Lettera d
  3. damma

Il lemma damma

Definizioni

Definizione di Treccani

damma
(o dama) s. f. [dal lat. damma e dama], letter. ant. – daino, maschio o femmina: sì si starebbe un cane intra due dame (dante); non si vide mai cervo né damma con tal desio cercar fonte né fiume (Petrarca).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

damma
[dàm-ma] o dama

s.f.
ant., lett. daino, maschio o femmina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

damma
[dàm-ma]
pl. -e
(lett.) daino, e specialmente la femmina di questo animale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. dămma(m); cfr. daino.

Termini vicini

damista damigiana damigèllo damigèlla damièra damerino dameggiare damasco damaschino damaschinatura damaschinatóre damaschinare damascèno damascatura damascato damascare damare dama daltonismo daltònico dalmàtico dalmàtica dàlmata dallato dàlia daiquiri dàino dàimio dai damméno danaróso dàncalo dancing danda dandismo dandistico dandy danése dannàbile dannàggio dannare dannato dannazióne danneggiaménto danneggiare danneggiatóre danno dannóso dannunzianéṡimo dannunziano dannunzieggiare dante dantésca dantésco dantismo dantista danubiano danza danzante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib