depositare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. depoṡitare

Il lemma depoṡitare

Definizioni

Definizione di Treccani

depoṡitare
v. tr. [der. di deposito] (io depòṡito, ecc.). –
1. affidare, lasciare in deposito: d. una somma in banca; d. la valigia alla stazione; d. il testamento presso il (o dal) notaio. per accezioni e usi partic. del verbo (in locuz. giuridiche, amministrative, commerciali, ecc.), v. deposito.
2. di sostanza liquida, lasciar cadere al fondo le parti solide o dense tenute in sospensione, formare sedimento; anche assol.: l’olio, depositando, diventa limpido. come intr. pron., depositarsi, scendere e posarsi sul fondo, riferito alle sostanze in sospensione che poi formano sedimento. ◆ part. pres. depoṡitante, anche come sost. (v. la voce). ◆ part. pass. depoṡitato, anche come agg.: marchio di fabbrica depositato, coperto da brevetto per effetto del deposito presso l’ufficio competente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

depositare
[de-po-ṣi-tà-re] ant. dipositare
(depòsito)


a v.tr.
1. deporre, posare: d. un pacco sul pavimento
2. di liquidi, lasciar cadere sul fondo materie tenute in sospensione: la piena deposita fango nelle campagne
|| ass. È un vino che non deposita
3. affidare in deposito, dare in custodia: d. i titoli in banca; d. le valigie alla stazione
4. dir consegnare qualcosa a un ufficio, a un'autorità pubblica, per renderne l'esistenza ufficiale e legalmente tutelata: d. la propria firma
|| depositare un marchio di fabbrica, brevettarlo
b v.intr. pronom. depositàrsi
Posarsi sul fondo come sedimento: le scorie si depositano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

depositare
[de-po-ʃi-tà-re]
io depòʃito ecc.
a aus. avere
1. (dir.) consegnare qualcosa ad altri con obbligo di restituzione a richiesta o a un dato termine, dare in deposito: depositare denaro in banca; depositare un documento presso un notaio | consegnare qualcosa a un ufficio, a un ente, a una pubblica autorità per farla conoscere pubblicamente o farne constatare l’esistenza o la natura ed escludere eventuali contestazioni: depositare la firma; depositare un marchio, brevettarlo
2. porre giù, posare: depositò con cura il vaso a terra
3. detto di liquidi, lasciare accumulare sul fondo le particelle solide in sospensione: il vino deposita sedimenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di deposito.

Termini vicini

depoṡitante depòrto deportazióne deportare deportanza depórre deponènte depolveriżżare depoliticiżżare depolimeriżżazióne depolimeriżżare depolariżżatóre depolariżżare depolariżżante deplorévole deplorazióne deploratòria deplorare deploràbile dépliant deplezióne depistare depistàggio dépistage depilazióne depilatòrio depilatóre depilare depigmentazióne depigmentato depoṡitàrio depòṡito depoṡizióne depotenziare depravare depravazióne deprecàbile deprecare deprecativo deprecatòrio deprecazióne depredare depredatóre depredazióne depressìbile depressionàrio depressióne depressivo deprèsso depressóre depressuriżżare deprezzaménto deprezzare deprimènte deprimere deprimìbile deprivare deprivazióne depuraménto depurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib